οδός

il blog

dei liberi pensatori

storia

Articoli che raccontano le vicende delle nostre terre, a volte travagliate e controverse, a volte affascinanti e poco note.

Carmen Palazzolo

 Quest’anno, in memoria della persecuzione degli ebrei degli anni ’40, vorrei scrivere qualche cenno  dell’opera del vescovo di Trieste di quel periodo, mons. Antonio Santin, in loro difesa.

Mons. Antonio Santin divenne vescovo di Trieste e Capodistria il 3 settembre 1938 e il 18 settembre dello stesso anno Mussolini e i rappresentanti del governo giunsero a Trieste e, in una piazza dell’Unità d’Italia gremita di gente all’inverosimile, Mussolini proclamò le leggi marziali contro gli ebrei, che erano già in vigore in Germania.

di Carmen Palazzolo


Chi è e qual è il suo significato

 
Si è appena spenta l’eco delle celebrazioni per il centenario del Milite Ignoto, ricorrente nell’appena trascorso 2021, ma ci ricordiamo veramente chi è e che cosa rappresenta?
 
Patrizia Lucchi Vedaldi, una delle valenti collaboratrici del blog odòs ne fa una dettagliata presentazione, com’è nel suo stile, nella rivista culturale Opinioni Nuove Notizie del dicembre 2021, da cui traggo qualche stralcio, col suo consenso.

di Carmen Palazzolo

Ricorre quest’anno il 160esimo anniversario della votazione, nella quale la Dieta istriana rispose “Nessuno”, argomento sconosciuto ai più in Italia, anche agli esuli istriani.

La storia dell’evento non è però sconosciuta agli studiosi, è stato infatti l’argomento del convegno scientifico internazionale, curato dalla Società storica istriana nel 2011 e del Convegno scientifico on line, che si è tenuto in occasione del Giorno del ricordo 2021 nella Sala Cuoi di Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto.
Vediamo dunque di spiegare di che cosa si tratta.

Presentiamo un commento/approfondimento della dott.ssa Patrizia Lucchi Vedaldi inerente la mostra “A ferro e fuoco…” nella convinzione che, anche se scomoda, anche questa parte della nostra storia nazionale vada conosciuta e quindi diffusa. Sono passati 80 anni da quei fatti e alla dittatura fascista è subentrata la democrazia, che dovrebbe contribuire alla formazione di una identità nazionale matura e – come ha affermato il prof. Pupo nella presentazione della mostra - “se un’identità è matura, non ha paura del buio. E allora, anche i passi difficili, anche il riconoscimento, l’assunzione di responsabilità, ed anche la vergogna, possono aiutare a crescere verso una cittadinanza comune europea.

Scarica l'articolo in formato pdf

 

di Carmen Palazzolo

A FERRO E FUOCO - Mostra virtuale sull’occupazione italiana della Jugoslavia del 1941/1943

La mostra è stata inaugurata martedì, 6 aprile 2021, data dell'80° anniversario dell'attacco italo-tedesco alla Jugoslavia. L'esposizione è stata curata dal prof. Raoul Pupo, docente di Storia contemporanea del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Dispes dell'Università di Trieste, che l'ha realizzata assieme all'Istituto nazionale Parri ed all'Istituto regionale per la storia della resistenza e dell'età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia.

Pubblichiamo lo scritto di Isabella Flego sulla tragedia mineraria di Arsia, che accadde il 28 febbraio 1940 e che lei, figlia di minatori del luogo, ricorda con realismo e, nonostante la ricorrenza sia triste, un tocco poetico che le è proprio.

Tristi ricordi

 

Testo di Silva Bon

Il dissolvimento delle Comunità ebraiche del Nord Est negli anni 1938 – 1945 viene avviato dalla promulgazione delle leggi razziste fasciste, volute da Mussolini.

Messi di fronte ad ostacoli gravi rispetto alla possibilità di condurre un’esistenza “normale”, agli impedimenti opposti alla loro vita lavorativa, alla chiusura della carriera scolastica dei figli, resi insomma cittadini di serie B, emarginati in un “ghetto” sociale, colpiti duramente sul piano economico, molti membri delle Comunità si allontanano dalle città e dalle terre della “Decima Regio” già alla fine del 1938 e nei primi mesi del 1939.

di Giorgio Ledovini

Recentemente si è tenuto a Trieste un convegno di studi sull' Acquedotto Istriano, organizzato dall'Associazione delle Comunità Istriane, cui hanno partecipato studiosi residenti in Istria.

Non intendo fare con questo scritto tanto una recensione del convegno, forse un po' sottotono rispetto a quello che l'argomento poteva offrire, quanto cogliere l'opportunità di fare una piccola relazione su quest'opera che mi ha sempre affascinato, sia per le sue caratteristiche tecniche che per l'importanza che ha avuto nella storia dell'Istria del secolo scorso. Essa è sicuramente la più importante fatta dall'Italia in Istria tra le due guerre mondiali, poiché non era volta solamente al soddisfacimento di un'esigenza primaria della popolazione, ma anche a dare linfa vitale per lo sviluppo economico del territorio, principalmente nel campo agricolo.

(Foiba di Villa Surani 4/5 ottobre 1943)

Di Patrizia Lucchi Vedaldi

Saggio pubblicato  - con il Patrocinio della Società Dalmata di Storia Patria-Venezia - nel n. 8 dei "Quaderni di Opinioni Nuove Notizie", a cura  dal prof. Sandro Gherro.

Prima di iniziare la presentazione, ricordo che quest’anno si celebra il centenario della nascita di Norma Cossetto e che proprio in questi giorni il Comitato Dieci Febbraio ne onora il settantasettesimo della morte con un’iniziativa che vede una partecipazione nazionale e internazionale intitolata ‘Una rosa per Norma’. 

L’‘Associazione civica Lido Pellestrina’ intendeva aderire, ma le troppo recenti elezioni comunali non hanno consentito di coinvolgere la nuova Amministrazione. 

Come Associazione lo abbiamo fatto in forma privata, postando oggi 5 ottobre su You Tube la presentazione, nel rispetto del distanziamento sociale dovuto alle disposizioni atte a combattere il coronavirus. 

di Giorgio Ledovini, profugo da Sicciole di Pirano

Si parla molto sui media di oggi del problema della frequenza delle scuole di tutti gli ordini nell'imminente inizio dell'anno scolastico. L'argomento è d'attualità a causa dei condizionamenti della pandemia sulla nostra vita individuale e sociale, che non possono escludere una parte importante come quella dell'educazione. Nei media vengono di solito messi in primo piano gli aspetti politici; articoli si chiedono quali potrebbero essere le conseguenze umane e sociali negli allievi, particolarmente i più giovani, in conseguenza di una modifica dei mezzi e metodi di insegnamento. Ed è una giusta preoccupazione.

chi cerca trova

cerca un articolo o una citazione usando una o più parole chiave.

newsletter

Comunicaci qui il Tuo indirizzo e-mail: Ti avviseremo dell'uscita di ogni novità su questo blog. Potrai comunque cancellare il Tuo nominativo in qualunque momento.

procedi

  • 1

Ti informiamo che questo sito utilizza dei cookies necessari al suo corretto funzionamento.  Con riferimento al provvedimento "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie – 8 maggio 2014" (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), si descrivono in maniera specifica e analitica le caratteristiche e le finalità dei cookie installati su questo sito indicando anche le modalità per selezionare/deselezionare i singoli cookie.