il blog
Articoli che raccontano le vicende delle nostre terre, a volte travagliate e controverse, a volte affascinanti e poco note.
Una regione istriana poco nota
Un paesaggio ondulato di colline che si elevano dolcemente fino a oltre 600 metri, ora di nuda roccia, ora coperte da prati o da una vegetazione di arbusti spinosi e erbe aromatiche; ogni tanto qualche boschetto di aghifoglie; poche le strade, generalmente a una sola corsia, e radi gli automezzi; niente case sparse o campi coltivati; pochi villaggi semideserti dispersi sul territorio … e silenzio.
Testo di Silva Bon
La Accademia dei Risorti è nata qualche anno fa, su iniziativa del professore Marino Lescovelli e del professore Livio Lonzar: essi hanno coagulato un gruppo di persone dagli interessi trasversali intorno al progetto di mettere in moto uno scambio culturale tra i capodistriani esuli e i capodistriani rimasti. Ricordo solo alcuni nomi tra i molti altri che si sono aggregati: lo scultore Pino Corradini, la poetessa Isabella Flego, la politica Marucci Vascon, lo scienziato Giulio Mayer, la intellettuale Alessandra Tremul, il politico Maurizio Tremul, il giornalista Alberto Cernaz …
cerca un articolo o una citazione usando una o più parole chiave.
Comunicaci qui il Tuo indirizzo e-mail: Ti avviseremo dell'uscita di ogni novità su questo blog. Potrai comunque cancellare il Tuo nominativo in qualunque momento.