οδός

il blog

dei liberi pensatori

cronache

Come dice il titolo, riportiamo quello che ci colpisce nel variegato mondo in cui viviamo.

di Carmen Palazzolo

Oggi, 8 marzo 2023, il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha fatta un discorso centrato sulle donne così significativo che mi sembra opportuno riportarlo integralmente a beneficio di chi non ha potuto sentirlo e perché possa essere oggetto di riflessione in certi come le scuole.

di Carmen Palazzolo

Cosa sta accadendo fra i giovani in Italia?

Grande risonanza ha avuto il fatto accaduto sabato 18 febbraio davanti al liceo Michelangelo di Firenze, dove due studenti dell’Istituto sono stati aggrediti e malmenati  da sei ragazzi di Azione studentesca esterni alla scuola.

Con la seguente motivazione: "Per il suo acclamato studio interdisciplinare sulla sessualità, il genere, la storia, la religione e la letteratura nell'epoca del Rinascimento italiano"

Riceviamo e pubblichiamo alcune notizie che ci giungono da Cherso:

Scarica e leggi

 

Con grande piacere informiamo che la nostra collaboratrice Luciana Melon ha ottenuto il premio "Gen. Loris Tanzella" 2022 per il suo libro "Maria e le Altre", com il diploma che segue attesta.

Riportiamo l'articolo de "Il Piccolo" di sabato 7 maggio 2022 sulla posizione del Presidente della repubblica croata Milanović in occasione del 77.mo anniversario della liberazione della città istriana.

Leggi

 

 

Carmen Palazzolo

I Patti Lateranensi sono degli accordi sottoscritti tra il Regno d'Italia e la Santa Sede l'11 febbraio 1929. Ne scrivo oggi perché la commemorazione, anziché alla data in cui vennero ratificati, è stata fatta ieri, 15 marzo 2022.

Codesti Patti, che contengono un trattato, una convenzione e un concordato, regolano ancora oggi i rapporti fra Italia e Santa Sede. Ad essi si deve l'istituzione della Città del Vaticano come Stato indipendente e la piena riapertura formale dei rapporti fra Italia e Santa Sede, interrotti nel 1870 ma gradualmente riallacciati nei decenni successivi fino alla loro definitiva sistemazione con la stipula di tali accordi. Essi sono richiamati dall'articolo 7 della costituzione della Repubblica Italiana.

Carmen Palazzolo

La Russia sta invadendo l’Ucraina e a me viene alla mente l’invasione tedesca della Polonia nel 1939 e a seguire la lunga e terribile Seconda Guerra Mondiale. I bombardamenti tedeschi della Gran Bretagna, quelli anglo-americani della Germania, i 50 e forse più bombardamenti degli stessi di Zara, che distrussero quasi completamente la città, fecero un grande numero di vittime e anticiparono l’esodo dalle terre giuliane e dalla Dalmazia.

di Carmen Palazzolo

Ricorre oggi la festa internazionale della donna, ma la data di questa celebrazione non è stata sempre questa. La ricorrenza fu infatti festeggiata la prima volta negli Stati Uniti nel febbraio 1909 su iniziativa del Partito socialista americano, che aveva invitato tutte le donne a partecipare a una manifestazione in favore del diritto di voto femminile.

di Carmen Palazzolo

Desidero condividere coi miei lettori un tentativo di estorsione subito da una cara vecchia amica qualche giorno fa, perché è una brutta esperienza che può toccare a tutti ed è meglio esserci preparati.

Una mattina la mia amica riceve dunque una telefonata da un numero riservato sul suo telefono fisso della linea Telecom Italia (quella che compare sulle guide telefoniche). Pur con qualche perplessità, la mia amica risponde perché - data la sua attività di promozione culturale, scrittrice e giornalista, oltre tutto affetta da diverse patologie - riceve molte telefonate, non serve provenienti da numeri che conosce.

chi cerca trova

cerca un articolo o una citazione usando una o più parole chiave.

newsletter

Comunicaci qui il Tuo indirizzo e-mail: Ti avviseremo dell'uscita di ogni novità su questo blog. Potrai comunque cancellare il Tuo nominativo in qualunque momento.

procedi

  • 1

Ti informiamo che questo sito utilizza dei cookies necessari al suo corretto funzionamento.  Con riferimento al provvedimento "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie – 8 maggio 2014" (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), si descrivono in maniera specifica e analitica le caratteristiche e le finalità dei cookie installati su questo sito indicando anche le modalità per selezionare/deselezionare i singoli cookie.